Segnali di pericolo

Segnali di pericolo hanno la forma di un triangolo equilatero con un vertice rivolto verso l'alto.  (Art. 84)I segnali di pericolo devono essere posizionati quando
1 Min

Inizio e fine di strada

La segnaletica stradale varia a seconda del tipo di strada, di come è strutturata e se la strada si trova all'interno o all'esterno di un
2 Min

Segnali di Direzione

Per i cartelli stradali sono previsti 2 design differenti, ogniuno con 3 diverse varianti. Il primo design è un cartello rettangolare con una freccia raffigurata per
3 Min

Segnali di Preavviso e di Preselezione

I segnali di preavviso si dividono in due categorie: Cartelli di preavviso e cartelli di preselezione.
2 Min
I parcheggi sono segnalati, secondo il Codice della Strada (CdS), con un cartello blu con la lettera "P" delle dimensioni di 60x60 cm.Questi segnali possono
2 Min

Visibilità della segnaletica

Per garantire una sufficiente visibilità dei cartelli è necessario garantire quanto segue:La segnaletica deve essere chiaramente leggibile sia di giorno che di notte.La visibilità notturna
2 Min

Disposizioni generali

Il Codice della Strada regola la segnaletica delle aree di circolazione accessibili al pubblico transito. Le norme quindi si applicano anche su strade private, aree
2 Min

Posizionamento della segnaletica stradale

I cartelli stradali dovrebbero essere posizionati sulla destra della strada ogni volta che possibile. Se le circostanze lo richiedono, un cartello può essere collocato anche
2 Min
Segnaletica Studio – Il software per chi si occupa di segnaletica
Sei responsabile in un Comune, una Pubblica Amministrazione o un’azienda che si occupa di pianificazione della segnaletica stradale?